La ricca programmazione per l’anno in corso, del “Club Automoto Storiche Teramo”, prosegue
con la manifestazione che tanto successo ha riscosso nell’anno passato e che ha
sancito il definitivo e tanto auspicato cambio di rotta nell’azione sociale e
culturale del Club, fortemente voluto dal Presidente
Carmine Cellinese.
Infatti il 2 e 3 agosto 2014, a grande richiesta dei soci,
degli amici e degli appassionati, sarà riproposta la 2^ Edizione di “Sogni in
movimento ed Arie e Romanze sotto le stelle", che pur nella tradizionale e
collaudata formula, presenterà importanti e qualificate novità.
Innanzitutto, la
manifestazione quest’anno si svolgerà in due giornate: il 2 agosto a
Pineto e il 3 agosto ad Atri, con mostra e concorso di bellezza di elevata
qualità.
Poi, in sintonia con le indicazioni del nuovo direttivo che
in ogni manifestazione intende coniugare passione e cultura, è prevista una
conferenza sul tema “La Coppa Acerbo e
gli Anni ruggenti” tenuta da Francesco Nuvolari (architetto, storico dell’arte
e cugino di Tazio) e che affronterà non solo la storia della mitica Coppa
Acerbo, ma dedicherà anche una particolare attenzione agli anni in cui questa
gara nacque e si svolse, in particolare gli anni Venti e Trenta.
Infine, sono previste due serate musicali con la presenza di
artisti qualificati e con un ricco repertorio per sognare e ricordare i tempi
andati in cui sfrecciavano sulle nostre strade le mitiche auto del passato.
Più in dettaglio il programma delle
due giornate è il seguente:
2^ Edizione di “Sogni
in movimento ed Arie e Romanze sotto le stelle"
Sabato 2 Agosto - Pineto – Villa Filiani - ore
18.00- 24.00
- Mostra di Bellezza Auto Storiche
- incontro con
Francesco Nuvolari - architetto e storico dell’arte - sul tema “La Coppa Acerbo
e gli Anni ruggenti”
- Concerto “Le canzoni della radio” con il maestro Concezio
Leonzi e la sua Band
Domenica 3 Agosto - Atri – Piazza Duchi Acquaviva -
ore 18.00- 24.00
– Concorso e Mostra di Bellezza Auto Storiche
– Concerto Musicale
“Arie e romanze sotto le stelle” tenuto dal Soprano Elena D’Angelo e
dall’Orchestra “I Sinfonici” diretti dal Maestro Sergio Piccone Stella con
esecuzione di musiche tratte dal repertorio della canzone italiana,
dell’operetta internazionale e musiche da film.
Per quanto attiene alla Mostra di Bellezza di Auto Storiche,
sia a Pineto che ad Atri, le auto esposte saranno individuate e scelte ad
insindacabile giudizio del direttivo del Club tra quelle ritenute di
particolare interesse storico.
In qualunque caso, tutti i soci interessati sono invitati
con il proprio mezzo alla manifestazione per trascorrere una serata in armonia
tra amici ed e partecipare ad un evento culturale che ha come principale
protagonista la passione per il patrimonio storico automobilistico.